Il ritratto di Dorian Gray - da Oscar Wilde

Prenota biglietti

Il pittore Basil ha una nuova musa. Il bellissimo Dorian Gray gli ha fatto girare la testa e gli sta facendo raggiungere l'apice della forma artistica: il suo ritratto del giovane sarà un capolavoro! Il dandy Lord Henry Wotton tiene compagnia ai due nello studio. Come un demonio, si lancia in una filippica sulla bellezza, la lussuria e l'eccesso come unici principi dell'esistenza degni di essere vissuti. Dorian si infiamma. Quando vede il dipinto finito e si guarda allo specchio della sua bellezza effimera, desidera di poter apparire per sempre come ora e che solo il suo dipinto invecchi. Il suo desiderio viene esaudito e per questo ha venduto la sua anima.


Narcisismo, illusioni di giovinezza, ricerca del divertimento e superficialità sono le trappole che il poeta irlandese e bohémien Oscar Wilde conosceva fin troppo bene. Leggere il suo brillante romanzo filosofico nell'era di Facebook, Instagramnewly e portarlo in scena sarà un fuoco d'artificio per gli immoralisti.


Cast:


Dorian Gray: Chris Meiser
Lord Henry Wotton: Markus Schlüter
Basil Hallward: Jochen Kruß
Sybil Vane: Christina Beer
James Vane/ Mr. Wilde: Antonio Denscheilmann


Libro, regia e scena: Manuel Kreitmeier
Musica (composizione e sintetizzatore): Florian Wetter

Altri eventi che potrebbero interessarti

Teatro delle marionette: IL PICCOLO RAGAZZO

Bambini e ragazzi, Teatro per bambini e ragazzi

Teatro delle marionette: IL PICCOLO RAGAZZO

27.09.2023 / ore 16:30 / Tenda teatrale nel Seepark (piazza del mercato)

Quando il piccolo corvo Sock, con il calzino rosso e bianco ad anelli sul piede sinistro, appare sul palcoscenico, si scatenano eventi turbolenti.

torna alla panoramica