Fasnetmuseum (Museo del Carnevale)
Che si tratti di Jecke, di fan del carnevale o di appassionati di Fasnet, tutti i pazzi avranno qui il loro denaro! Nella "Haus Zum Grünen Jaspis", una casa di città tardo medievale del XVI secolo, si celebra la quinta stagione da gennaio a dicembre.
Questo è il museo che fa proprio al caso di tutti gli amanti del Carnevale! Nella casa "Zum Grünen Jaspis", una casa borghese tardomedievale del XVI secolo, si festeggia la cosiddetta quinta stagione dell’anno da gennaio a dicembre.
Ribblinghieler, Schnogedätscher und Mooswaldwibiili sono parole completamente sconosciute? Nel museo del Carnevale potrete scoprire le rispettive tradizioni delle varie associazioni carnevalesche di Friburgo.
Qui sono esposti i costumi storici che indicano la diversa appartenenza ad un’associazione. Questi costumi sono stati magistralmente cuciti con paglia, scandole, tappi di sughero o erbe. Il costume è completato da maschere in legno, fatte a mano e dipinte con colori vivaci, e da utensili vari come cesoie o sonagli a bacchetta.
Venite a vivere le vivaci e colorate tradizioni carnevalesche della Germania sud-occidentale!
Un piccolo suggerimento: come da usi e costumi qui è severamente vietato gridare "Helau" e "Alaaf". Gridate piuttosto "Narri – narro"!